Garantire l'accesso e la copertura del Wi-Fi per gli ospiti in tutto il villaggio turistico ad una velocità ottimale per un numero elevato di dispositivi connessi in simultanea.
Per svolgere questo lavoro importante, sono state affrontate alcune importanti sfide tecniche tra cui il far fronte ad un rinnovamento tecnologico, sostituendo la portante in rame con della fibra ottica monomodale ultraveloce. Si è inoltre riuscito a garantire un altissimo grado di affidabilità nella copertura in ogni zona (sia indoor che outdoor) di tutto il villaggio.
Il progetto ha previsto l'installazione di 100 access point Wi-Fi di ultima generazione, 20 Switch Gigabit, 1 controller PoE ed un Firewall per garantire la massima protezione tra tutti i device collegati. Come primo step, si è posato un collegamento in fibra ottica dedicato in ogni punto prestabilito, con successiva installazione degli AP (Access Point) nei vari appartamenti, outdoor e nelle zone a copertura ridotta. In seguito, sono stati installati e configurati tutti gli switch che permettono il collegamento tra i vari nodi del villaggio turistico. La gestione della antenne Wi-Fi è data in mano ad un controller PoE, precedentemente configurato, il quale tramite lo Switch (centro stella) riesce a impartire comandi specifici alle antenne, garantendo un segnale forte e senza disturbi, poi è stato installato il Firewall che gestisce l'accesso ad internet in modo sicuro e stabile. Infine è stato creato il Captive-Portal, personalizzato secondo le esigenze del cliente in modo da sponsorizzare servizi ed offerte interne al villaggio.
La realizzazione di questo impianto ha permesso di portare la copertura a tutto il villaggio, come da obiettivo iniziale.
Questo grande aggiornamento ha portato elevate performance di connettività sia per il personale che per i clienti, portando tutto il sistema al passo con le tecnologie più avanzate e solide del settore.